ERASMUS-EDU-2023-PI-FORWARD
Project number: 101132432

Promuovere competenze digitali trasversali attraverso esperienze di apprendimento non convenzionali in tutta Europa

Il progetto mira a migliorare i sistemi di istruzione e formazione sviluppando e testando una piattaforma innovativa, di alta qualità e inclusiva a livello europeo, per promuovere le competenze digitali trasversali attraverso esperienze di apprendimento online e/o ibride non convenzionali per gli studenti delle scuole superiori.

RESEARCHERS

Risultati del progetto

Coding Camps Online o in modalità ibrida

Coding camp per promuovere competenze digitali trasversali

La piattaforma

Una piattaforma per supportare l'organizzazione di coding camps

Manuale

Un manuale contenente raccomandazioni e linee guida per organizzare coding camp online/ibridi.

PARTNERS
Budget
0 K+ €
Camps
0 +
Partners
0 +
Years
0 +

Perché il progetto OSCAR?

L’economia digitale richiede cittadini attivi, responsabili, impegnati, e dotati delle conoscenze e delle competenze necessarie per partecipare attivamente alla nostra società e contribuire allo sviluppo di una società sicura, green, ed equa. 

Digital Skills

Creatività

Imprenditorialità
Formazione online/ibrida
Ilenia Fronza

COORDINATRICE

Migliorare le competenze digitali nei giovani cittadini
Organizzare coding camp online/ibridi
Definire una piattaforma per supportare i coding camp online/ibridi
Pubblicare un manuale per organizzare esperienze di apprendimento non convenzionali

Coding camps su argomenti motivanti e attuali

happy-young-woman-looking-her-smartphone-texting-while-coding-her-computer (1)
Sviluppo di app per creare app mobili per Android e iOS
woman-using-vr-headset
eXtended Reality (XR) (include: Virtual Reality (VR), Augmented Reality (AR), and Mixed Reality (MR))
education concept - students looking into phones and tablet pc at school
'Serious games' per sviluppare videogiochi che promuovano l'acquisizione di conoscenze e competenze in un contesto specifico

Libera Università di  Bozen/Bolzano (Italy)

Facoltà di Ingegneria

Coordinatrice

Università di Bari (Italia)

Dipartimento di Informatica 

Università Jaume I (Spain)

Institute of New Imaging Technologies 

Università di Jyväskylä (Finland)

Facoltà di Informatica

Intendenza Scolastica Italiana (Italy)

 

I coding camp promuoveranno le competenze digitali per rispondere alle esigenze della società e dell’economia digitale. Per diventare cittadini responsabili e impegnati, i giovani devono sviluppare competenze operative (alfabetizzazione digitale) e un solido background scientifico in informatica. 

Il progetto mira a garantire equità e inclusività offrendo un trattamento equo e pari opportunità a tutti i partecipanti, compresi quelli con diverse esigenze educative o che sono socialmente vulnerabili. 

Nello specifico, i coding camp offriranno alle ragazze l’opportunità di apprendere l’Informatica e partecipare attivamente.